Gustavo Zanin: 1930- 2021. Mancato il 19 aprile 2021 - Codroipo (Ud). Il suo nome era, è, rimarrà Gustavo Zanin, nato il 18 aprile 1930, alle ore 4.00 - stessa ora e data di Jean Guillon, celebre organista francese - nella casa vicino al ponte del Municipio, a Camino al...
LEGGI L'ARTICOLO
Immagina un resort a 5 stelle per 130 galline felici, libere di crescere in serenità e, pure, di invecchiare, in 3mila metri quadrati di terreno, all’ombra di alberi autoctoni. Libere di deporre le uova quando sono a loro agio, di razzolare tra i sassi e l’erba in cerca di qualche...
LEGGI L'ARTICOLO
Ritengo interessante questo articolo apparso sul giornale IlFriuliveneziagiulia dell'11 aprile 2021, a firma Serenella Dorigo. Natalie Sclippa, giovane laureata all’Università di Trieste, è entusiasta di tutto ciò che fa. Ora, è alle prese con i suoi studi in Criminologia. Amante della scrittura e curiosa del mondo, si è messa alla...
LEGGI L'ARTICOLO
Dipinto: Elisabetta Tauhzer - Udine FIABA: Età suggerita: da 3 a 8 anni «Co, cooo, cooccodè, specchio, specchio del mio pollame, chi è la gallina più bella di tutto il reame?» «Chicchiricchì … senti senti quella lì, come si crede bella col rossetto sul becco e le zampe coi tacchi,...
LEGGI L'ARTICOLO
Emilio Sabatini, classe 1952, nasce a Camino al Tagliamento, da Alice Panigutti e Walter, il Cjaliâr. Artista del rame per esigenza interiore, istinto e desiderio di lasciare una traccia di luce nella propria famiglia e nella propria terra, vive con straordinaria energia ogni fase del suo percorso creativo, affinato dalla...
LEGGI L'ARTICOLO
FIABA: I FOLLETTI COME MIMÌ Età suggerita: 8 anni e più Mimì esiste per davvero ed è molto speciale. Piccola ma coraggiosa, sa rendere magico il suo mondo fatto di cose piccole, semplicissime, che trasforma in luminosi attimi di gioia. Quando Mimì è nata, il suo mondo assomigliava a una...
LEGGI L'ARTICOLO
Oggi, è una data speciale, la seconda senza evento: La FESTA DELLA DONNA. Ero abituata a rendere onore a questa ricorrenza, insieme a tante altre donne, fino a 200. Dal 1985, infatti, organizzavo cene e, poi, gite con le donne, cercando anche autiste donne - poche - a dir la...
LEGGI L'ARTICOLO
Violenza di genere e bullismo: un concorso tra gli studenti delle superiori a Udine. La Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine, ha scelto anche una mia poesia come fonte per il concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di Udine, sul tema del bullismo e della violenza di genere,...
LEGGI L'ARTICOLO
No, non è un errore. Quest'anno, il 29 febbraio non c'è in alcun calendario, ma in quello di chi ha una malattia rara, sì. Per questo, è stato scelto un giorno raro, che capita ogni quattro anni. Per far comprendere la rarità di alcune malattie che, spesso, non vengono studiate...
LEGGI L'ARTICOLO
FIABA: NELLO, IL PICCOLO FORNAIO Età suggerita: da 8 anni in su Illustrazione: Ketty La Rosa Copyright Verona Le mani grassottelle, ma già molto veloci, mescolavano sapienti la farina con l’acqua e il sale e battevano la pasta del pane prima che sorgesse il sole. Aveva solo dodici anni il...
LEGGI L'ARTICOLO