
Ho pelle di parole.
Scrivo per lasciare traccia, come Pollicino sulla strada del bosco.
Sono poesia, fiaba, articolo giornalistico, racconto, recensione di libri.
Ho sempre voglia di dar carta alle parole.
Ho pubblicato sette libri: tre di poesie, due fiabe, un saggio “NONNI”, “Un anno da Fiaba” con 52 fiabe ideate durante il Lockdown 2020.
Sono co-autrice del libro “La Ruota”.
Una vita da maestra di scuola dell’infanzia e da giornalista-pubblicista, conosco il piacere di partecipare e, a volte, vincere concorsi letterari.
Sono un’ imbranata cacciatrice di emozioni, che viaggia per poter scrivere il mondo.
7 volte nonna, 3 volte madre, 1 volta moglie e da quasi 50 anni, amo i bambini e i grandi dagli occhi bambini, i genitori e i nonni, i viaggiatori.
Continuo a studiare scrittura creativa ed emozionale, grafologia, pianoforte.
Ho l’onore di essere “Dama” dei Cavalieri di Malta O.S.J. Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
Sono nata nel 1952, a Codroipo (Udine) e lì vivo.
Scrivimi: padovani@qnet.it
Anche su Faccia-libro
Youtube: https://www.youtube.com/results?search_query=pierina+gallina
GLI ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG
3°premio alla mia poesia “Tempo corto” a Badia Polesine (Ro)
La poesia è stata protagonista della cerimonia di premiazione, del 20 maggio 23, alle ore 17.30, del concorso nazionale “Versi in Abbazia”. Alla presenza di un numeroso pubblico, giunto da ogni parte d’Italia, si è svolta dopo la visita guidata dal Teatro Balzan, alla Collezione Balzan e all’Abbazia, con la biblioteca. C’ero anche io, a […]
TEATRO “CHAMPAGNE PER UN DELITTO” con Gli Improbabili
Il Teatro “Champagne per un delitto” è andato in scena a CODROIPO (Ud) il 18 maggio 23, in auditorium. La compagnia dell’U.T.E. di San Vito T (Pn) “Gli Improbabili” ha convinto il pubblico sia per la qualità dell’interpretazione sia per il contenuto, tra il giallo, il noir e il sottile filo del macabro. Undici gli […]
“CERN, che avventura” di Letizia Diamante
Codroipo (Ud): In biblioteca, Letizia Diamante ha presentato il suo libro “CERN, che avventura”, introdotta da Silvia Polo, assessore alla cultura. 13 maggio 2023 Affollata da bambini di ogni età, la presentazione del libro-gioco “Cern, che avventura”, ha coinvolto tutti per oltre un’ora. Il merito del libro, illustrato da Claudia Flandoli di Pisa, sta nel […]
OPERET TANGO con Ensemble Kalikantos a Sedegliano (Ud)
“OPERET TANGO”, è andato in scena domenica, 30 aprile, ore 16.00, nel Teatro “Plinio Clabassi” . Si è trattato di un viaggio tra tango e operetta, a cura dell’Ensemble Kalikanthos di Spilimbergo (Pn), che ha incantato il numeroso pubblico. Ho avuto il piacere di esserci a dare il benvenuto e a festeggiare gli 86 anni […]
CAMINO T (Ud) 8° PREMIO internazionale “Gondola d’oro”
7 maggio 23: A Villa Valetudine, a Camino al Tagliamento, Cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del premio internazionale “Gondola d’oro” Il prestigioso premio “Gondola d’oro”, istituito dalla rivista digitale “Il Tramonto” – 600mila lettori – che racconta il Friuli ai Paesi Bassi, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni e numerose autorità, dal sindaco di […]
RUGBY TAG per 1086 bambini friulani a Villa Manin
28 e 29 maggio 2023 RUGBY TAG A CODROIPO (Ud) per 1086 bambini friulani a Villa Manin di Passariano. Foto di copertina Andrea Dalla Costa Villa Manin è stata felicemente invasa da 1086 bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da ogni luogo del Friuli, omaggiati dal passaggio delle Frecce […]
Medio Friuli: Il Ponte – maggio 2023
Il Ponte è un periodico del Medio Friuli: ecco gli articoli che ho scritto per il numero di maggio 23 LA MIA FIABA ACHILLONE consigliata da 6 anni Illustrazione di MARIA GRAZIA PAPAGNO – MANFREDONIA (Foggia) Due metri e due centimetri, largo di spalle, gambe tozze, testa da cocomero e mani da trattore: era Achille […]
ARNO CAMENISH a Bugnins di Camino T (Ud) 23 aprile 23
23 aprile 23: In Cantina Ferrin, a Bugnins, Arno Camenish, classe 1978, romanziere svizzero, del canton Grigione. Dopo aver presentato i suoi libri nei quattro continenti, anche da Obama, ha chiuso le tappe italiane a Camino al T (Ud), da Ferrin. Simpatico e cordiale, ha incantato il folto pubblico raccontando a ruota libera i suoi […]
CHAT GPT e Intelligenza artificiale: pericolo o risorsa?
Intelligenza artificiale e Chat GPT in Convegno: 20 aprile 2023 a Codroipo (Ud) al Teatro Benois. Il Caffè Letterario Codroipese, presieduto da Luisa Venuti, ne è stato il promotore. Di questa, nuovissima, opportunità tecnologica e del suo impatto sull’umanità e sulla comunicazione hanno parlato – in Teatro Benois-De Cecco – Roberto Siagri, esperto di […]
RASSEGNA CORALE A POZZO di CODROIPO (Ud)
Domenica, 16 aprile 23, ore 17.30, la parrocchiale di Pozzo ha ospitato la seconda edizione della Rassegna Corale “Noteinfiore”, con la presenza di tre cori friulani: Coro 5 di Codroipo, diretto da Elena Blessano e accompagnato al pianoforte da Elisabetta Tonizzo, il Coro San Leopoldo di Concordia Sagittaria, diretto da Chiara Flaborea e accompagnato da […]
Il fiume LIVENZA nelle foto di Diana Crestan
14 aprile 23: “La Livenza… e limpido nasce il fiume” con la fotografa paesaggista Diana Crestan e le sue fotografie. Voluta dal Circolo fotografico Codroipese, presieduto da Claudio D’Odorico, la serata è stata occasione di scoperta del fiume Livenza. Non è sempre bello, ma ricco di sfumature emotive, perfette per i sapienti scatti di Diana, […]
“CuOri in pista” al Grand Hotel Rogaska Slovenia
Domenica 2 e lunedì 3 aprile 23: Con il Gruppo di ballo “CuOri in pista”- Orietta Lavaroni e Denis Zuliani – al Grand Hotel Rogaska di Rogaska (Slovenia) e l’organizzazione tecnica di Abaco Viaggi. Leggerezza di passi sulla musica, raffinatezza dell’accoglienza, fascino di un luogo sazio di storia, persone in cerchio e in gruppo… Ho […]
“NONNI” a Pozzuolo del Friuli (Ud) 6 ottobre 23
“NONNI” in biblioteca, a Pozzuolo del Friuli (Ud), alle ore 15.00. Un’emozione lunga due ore. Due ore! Penso che, quando volano, siano uguali a un battito di ciglia. Mi sembra ancora incredibile! Due ore tra nonni, e non solo, letteralmente volate. Effetto libro? Effetto dialogo sulla vita vera e su questa, non facile, arte? Di […]
VOLTI D’ACQUA il libro di Antonia Falzago
31 marzo 2023: Antonia Falzago ha presentato il suo libro “Volti d’acqua”, con prefazione di Angelo Floramo. Sassi, segni, sogni, storie. In Sala Abaco, a Codroipo (Ud), dialogando con Luisa Venuti, presidente del Caffè Letterario codroipese. Il video sul Tagliamento – realizzato da Claudio Zamparini, membro del Circolo Fotografico Codroipese – ha mostrato imamgini del […]
MONSELICE e ARQUA’ PETRARCA 26 marzo 23
Ho avuto il piacere di accompagnare il gruppo ANDOS di Codroipo (Ud) a Monselice e Arquà Petrarca, con Abaco Viaggi. Ricamo l’orlo a una giornata ricca di bellezza. Per la compagnia e per i luoghi. Un intarsio di meraviglie, viste e assaggiate. Dal castello di Monselice al Brodo di giuggiole, una trama perfetta. Prima tappa […]
Il PAESE, marzo-aprile 2023
Il Paese è un magazine di cultura, società, turismo del Medio Friuli. Ecco l’articolo che ho scritto. NO, NON CI STO Non ci sto a non poter vedere un telegiornale senza il crampo nello stomaco e il terremoto nel cervello. A martellare di perché le troppe tragedie dagli infiniti e inaspettati risvolti, e con […]
BANKSY, mostra a Trieste
Mostra “non autorizzata” di BANKSY, uomo simbolo senza volto, maestro di comunicazione. Uomo da 20 milioni di dollari. A Trieste, al Salone degli Incanti. 23 marzo 2023 Non si sa chi sia, Banksy. Non si sa il suo nome né il volto. Dipinge con pennello, bombolette, stencil, ogni cosa utile che gli faccia mandare messaggi […]
Codroipo (Ud) Convegno: Ambiente e salute 23 marzo 23
In sala Consiliare, a Codroipo, Ambiente e salute, protagonisti della ventesima Giornata del malato. La paternità della giornata del malato appartiene al codroipese Angelo Macor, presidente dell’Associazione “Diritti del Malato”, sempre in prima linea a favore di chi si trova in situazione di fragilità. Presente anche ieri sera, accanto alle autorità civili, religiose e militari, […]
Il Ponte marzo 2023
Il Ponte è un periodico del Medio Friuli: ecco gli articoli che ho scritto nel numero di marzo 2023. FIABA IL SOGNO DI MAMMA LEPROTTO Età suggerita: da 3 a 6 anni Pittrice Daniela Bianchi – Udine In una bella casetta scavata sotto una siepe, viveva una famiglia di leprotti. Mamma, papà e tre leprottini, […]
Aspettando il Natale con A.L.P.I. a Remanzacco (Ud)
4 dicembre 2022 in teatro a Remanzacco (Ud). Con i miei libri, in particolare “Un anno da fiaba”, accanto al dottor Mario Canciani, allo staff dell’A.L.P.I. e al Mago Lenard. Aiutare i bambini a respirare meglio mi dà solo gioia! Incontrarli è, sempre, esperienza arricchente. Un piacevole onore stare con l’A.L.P.I. e i suoi collaboratori, […]