
Ho pelle di parole.
Scrivo per lasciare traccia, come Pollicino sulla strada del bosco.
Sono poesia, fiaba, articolo giornalistico, racconto, recensione di libri.
Ho sempre voglia di dar carta alle parole.
Ho pubblicato sette libri: tre di poesie, due fiabe, un saggio “NONNI”, “Un anno da Fiaba” con 52 fiabe ideate durante il Lockdown 2020.
Sono co-autrice del libro “La Ruota”.
Una vita da maestra di scuola dell’infanzia e da giornalista-pubblicista, conosco il piacere di partecipare e, a volte, vincere concorsi letterari.
Sono un’ imbranata cacciatrice di emozioni, che viaggia per poter scrivere il mondo.
7 volte nonna, 3 volte madre, 1 volta moglie e da quasi 50 anni, amo i bambini e i grandi dagli occhi bambini, i genitori e i nonni, i viaggiatori.
Continuo a studiare scrittura creativa ed emozionale, grafologia, pianoforte.
Ho l’onore di essere “Dama” dei Cavalieri di Malta O.S.J. Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
Sono nata nel 1952, a Codroipo (Udine) e lì vivo.
Scrivimi: padovani@qnet.it
Anche su Faccia-libro
Youtube: https://www.youtube.com/results?search_query=pierina+gallina
GLI ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG
Premiazione 50&Più: Farfalla d’argento e menzione speciale giuria
6 dicembre 2022: Premiazione ufficiale del concorso 50&più nazionale. Di solito, basta una sorpresa perchè sia chiamata tale. Invece, nell’incontro conviviale promosso dall’Associazione 50&Più di Udine, a Cividale del Friuli (Udine) di sorprese ne ho avute due. Al concorso nazionale indetto dalla 50& più, sono risultata meritevole di Menzione d’onore della giuria e del Premio […]
Il Ponte – febbraio 2023
Il Ponte è un periodico del Medio Friuli (Udine). Ecco i miei articoli. CAMINO T. LETIZIA DIAMANTE, la “Piero Angela” caminese Conversare con Letizia Diamante, classe 1984, è come viaggiare nella scienza, ma in un modo bello, e facilmente comprensibile. “Dire le cose difficili in modo semplice” è la sua missione. Per questo ha scritto […]
POZZO di Codroipo (Ud): Il PAESE DEI PRESEPI
Pozzo è un paese, di 700 anime, nel comune di Codroipo. Sembra avere poco – il panificio, il negozio di mobili, la parrucchiera, un’ampia sala ricreativa o Ara Pacis, e l’angelo sul campanile – ma, a ben vedere, si rivela un piccolo scrigno. Ha una Pro Loco molto attiva, artisti di pregio, il parroco Don […]
LETIZIA DIAMANTE, la “Piero Angela” friulana
Straccis di Camino al Tagliamento (Ud), 2 gennaio 2023: Letizia Diamante e il suo libro “Il Cern, che avventura!” Un onore scoprirne la vita “a tutta scienza”. Conversare con Letizia Diamante, classe 1984, è come viaggiare nella scienza, ma in un modo bello e facilmente comprensibile. “Dire le cose difficili in modo semplice” è […]
Neopensionato STEFANO POLANO, Direttore del teatro Benois-De Cecco per 33 anni
CODROIPO (Ud): 11 dicembre 2022: In pensione Stefano Polano “Mi mancheranno l’odore del Benois, le persone dal vivo, gli attori e i personaggi che ho conosciuto in 33 anni. Sono stato più in teatro che a casa mia”. Esordisce così il neo pensionato Stefano Polano, 64 anni, codroipese da sempre. Una vita lavorativa lunga 43 […]
CODROIPO (Ud) INAUGURATA LA BIBLIOTECA AL CENTRO di SALUTE MENTALE
Al Distretto sanitario, al CSM, di Codroipo: 14 dicembre 2022, ore 13.30 Semplice, ma significativa, l’inaugurazione nel nuovo spazio organizzato per lo scambio dei libri per gli ospiti del CSM e degli operatori del Distretto Sanitario di viale Duodo, con l’obiettivo di aprirlo all’esterno. L’iniziativa spontanea è stata ufficializzata dal direttore del Dipartimento di salute […]
NATALE – NONNI e NIPOTI a CONFRONTO
NATALE: NONNI E NIPOTI A CONFRONTO . Mio articolo pubblicato sul “Il Paese” – magazine del Medio Friuli, novembre 22 Inizi anni 60: Natale portava con sé neve alta e freddo pungente. Un freddo che spifferava le ossa, stalattiti alle finestre e i geloni e il solo calore della legna sulla stufa. Il suo fascino […]
A RADIO COSMO Pordenone
A Pordenone c’è una radio digitale: piccola, ma molto familiare e accogliente: Radio Cosmo. Musica, cultura, momenti poetici e molto altro. Pochissima pubblicità. Martedì, 29 novembre, si sono stata e la conduttrice del programma “La tua storia, il tuo lavoro” Lorella Santarossa mi ha messa, subito, a mio agio. Così il direttore Maurizio Nicastro . […]
Il Ponte novembre 2022
Il giornale “Il Ponte” è un periodico del Medio Friuli: ecco gli articoli che ho scritto questo mese. FIABA: BABBO NATALE, QUELLO VERO Gran pancione e grosso vocione, vestito rosso e tondo faccione. Occhialini e barba bianca, di aspettarlo mai ci si stanca. Ma la domanda è: sarà stato anche lui un bambino? Una volta, […]
DOCUFILM – HIC SUNT LEONES
UDINE: HIC SUNT LEONES è un progetto di docufilm , autoprodotto: Maris Croatto, regista, Giulio Ghirardini – codroipese – e Ismaele Marangoni ideatori delle musiche. 26 novembre 2022: I primi 20 minuti di docufilm – anche i primi realizzati – sono stati proiettati in Sala Abaco, a Codroipo (Ud) alla presenza degli autori delle musiche. […]
OLINDO BOSA, da 70 anni organista in chiesa
20 novembre 2022: OLINDO BOSA festeggiato per i suoi 70 anni da organista in chiesa, a Pozzo di Codroipo (Ud) Come da tradizione, dal 1925, anche Pozzo, piccola frazione di Codroipo, domenica, 20 novembre 22, ha festeggiato Cristo Re e il ringraziamento per il raccolto. Quest’anno ha arricchito l’evento sottolineando un importante anniversario: 70 […]
LIBRO “GENTE DI MARE” di Germano Pontoni, maestro di cucina
Il libro “Gente di mare, Matricola 771 Monfalcone” è stato presentato a Codroipo(Ud) – Sala Abaco: 14 ottobre 2022 Cosa c’è dietro a un piatto d’autore? E a un libro d’autore? Passione, storia, tenacia. Sacrificio e soddisfazioni in gara, sempre. Spaccati di avventurosa vita tra i mari del mondo sono andati a braccetto con le […]
CLASSE 1952 di Codroipo (Ud) in tour a Monselice- Arquà Petrarca – Este
5 ottobre 2022: Classe 1952 di Codroipo e simpatizzanti in tour in Veneto. Ad attenderli, una guida d’eccezione: Il Prof. Riccardo Ghidotti Prima tappa: Monselice, con visita guidata al Castello Cini, il monumento più illustre della città murata. Attualmente è di proprietà della Regione Veneto, che ha convertito la sua destinazione d’uso in prestigiosa sede […]
MICHAEL SFARADI da FERRIN a Camino T (Ud)
5 novembre 2022: Michael Sfaradi, scrittore italo-israeliano, ha presentato i suoi due ultimi libri all’Azienda vinicola Ferrin di Bugnins di Camino al Tagliamento. Introduzione di Fabiola Tilatti Ferrin. Direttamente da Tel Aviv (Israele) a Bugnins (Camino al Tagliamento), da Ferrin, è atterrato Michael Sfaradi, scrittore e giornalista free lance in lingua italiana, reporter di guerra […]
Il Ponte – ottobre 2022
Il Ponte è un mensile del Medio Friuli – ottobre 2022 Ecco i miei articoli GEORGE DEGLI AQUILONI Fiaba consigliata da 8 anni in su Disegno di Patrizia Pizzolongo – Codroipo Aveva un accento strano, George. Nessuno sapeva da dove venisse, certo dall’estero, perché aveva un nome che a Rigolato, nella Carnia friulana, […]
INTERNET: NONNI e NIPOTI A CONFRONTO
Internet: Nonni e Nipoti a confronto. A Pagina 19, il mio articolo, su “Il Paese”, Magazine di cultura, società, turismo del Medio Friuli. Sett-ottobre 2022 Internet: Nonni e nipoti a confronto Sono una Boomer, come tutti i nati dal 1946 al 1964. Quando non c’era alcunché di ciò che c’è oggi. Niente tv, cellulari, […]
Il PONTE – settembre 2022
Il Ponte è un periodico del Medio Friuli: settembre 2022 Questi, i miei articoli. FIABA CHE CACCA DI MOSTRO Età suggerita: da 6 anni Immagine: pastelli soft su tavola mdf di Sonia Sapienza di Campiglia Marittima (Livorno) “Avere a che fare con i mostri a 5 anni no, non è bello, neppure a 60 […]
Areobase Rivolto (Ud). Musica e scienze con Mauro Ferrari
A CASA DELLE FRECCE TRICOLORI, MUSICA E SCIENZE PER UNA SERATA SUPERSONICA, con lo scienziato – e cantante – Mauro Ferrari e l’orchestra Rhythm & Blues Band – 13 settembre 2022 Le Frecce Tricolori sono vanto nazionale, si sa. Ma quanti hanno varcato la soglia dell’Aerobase di Rivolto, dove stanno di casa? La sera del […]
CLAUDIO VISSA, l’ingegnere di 50 centrali idroelettriche nel mondo
DAL FRIULI AL MONDO: CLAUDIO VISSA, DA FLAMBRO A MONTREAL, HA PROGETTATO 50 CENTRALI IDROELETTRICE «Non sono mai andato in pensione. Ho tutto in testa. Sono in grado di disegnare la più grande centrale idroelettrica del mondo» afferma. Ha mani grandi, fatte per il lavoro, Claudio Vissa, classe 1943. Sguardo indagatore e viso paffuto indirizzano, […]
MOGOL RACCONTA MOGOL
TALMASSONS: SERATA DI GALA MOGOL RACCONTA MOGOL 27 agosto 22 La serata di gala per 500 persone, ha continuato la tradizione iniziata nel 2010 dal sindaco di allora, Pietro Mauro Zanin. Con l’Accademia Musicale Naonis, diretta dal M° Valter Sivilotti, la partecipazione del cantante Michele Cortese, la premiazione delle vincitrici del contest 2020 #LaMusicaNonSiFerma, lanciato sul […]