Il CORO 5, con i suoi 10 anni di attività, invita nuovi coristi Foto Laura Bosco LBPhoto Con un concerto nella sala parrocchiale di Pozzo - Codroipo (Ud), il Coro 5 ha siglato i due lustri di attività, presentando alcuni brani del suo repertorio, molto godibile, che spazia da brani...
LEGGI L'ARTICOLO
I NATIVI DIGITALI DELLA GENERAZIONE ZETA: Ecco il mio articolo pubblicato su "Il nuovo PAESE", magazine di cultura, società, turismo del Medio Friuli - luglio-agosto 2022 Sono nati tra la fine del 1990 e il 2010, da genitori della Generazione X ovvero i nati tra il 1965 e il...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Ponte è un periodico del Medio Friuli - luglio e agosto 2022 FIABA OMBRELLO FORTUNELLO Età suggerita: da 6 anni Ombrello Fortunello è una delle 52 fiabe del libro “UN ANNO DA FIABA” – www.pierinagallina.it Acrilico su tela di Doris Turco – Codroipo Pioveva quel giorno in città. Eccome,...
LEGGI L'ARTICOLO
Restaurata la statua della Madonna della Cintura, per il secolare PERDON di Sant'ANNA 20 luglio 22: Dopo il restauro è tornata al suo posto, nella parrocchiale, la statua lignea – ricoperta di gesso dipinto di azzurro – della Madonna della Cintura, datata fine 1800 e realizzata in Val D’Agordo. La...
LEGGI L'ARTICOLO
Del libro SCHEGGE DENTRO (Corsiero editore) di Angelo Bassi, ho scritto così: Di schegge, tutti ne abbiamo: accidentali, dentro alla pelle, dentro al cuore. Alcune si possono estrarre, altre no, e restano, lì, e fanno male. A volte sono segni invisibili, magari nascosti sotto a un buon fondotinta, altre vengono...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Ponte è un periodico del Medio Friuli: Giugno 2022 ORGNANO (Fiaba popolare friulana) Età suggerita: da 4 a 10 anni Disegno di Angelica Vidussi – a 5 anni C’era una volta un ragazzone tondo tondo e un poco tonto. Si chiamava Orgnano e viveva con l’anziana mamma in un...
LEGGI L'ARTICOLO
Rossana Rinaldi vive a Passariano (Ud), in Piazza Dogi, affacciata sul parco di Villa Manin. Ha una bella storia da raccontare: la sua passione per la creazione di cappelli. «Sarei dovuta nascere un po’ prima» esordisce, con un sorriso dolce, che riporta ai film di fine 800 o inizi 1900,...
LEGGI L'ARTICOLO
26 maggio 2022: Focus sulle Risorgive, gioiello unico e bellissimo, in Sala Abaco, a Codroipo (Ud) La serata, dedicata al Parco delle Risorgive, ha riunito il Circolo Fotografico Codroipese, presieduto da Claudio Odorico, il Caffè Letterario Codroipese, presieduto da Luisa Venuti, Antonio Fontanini, pittore, Tiziana Cividini, archeologa, Giovanni Comisso, naturalista. ...
LEGGI L'ARTICOLO
25 maggio 2022: Presentato il romanzo di Lorenzo Battistutta “Il ritorno delle nuvole bianche”, a CODROIPO (Ud), in Sala Abaco Il formatore friulano Lorenzo Battistutta, da 27 anni, tiene corsi su come vivere con pienezza le relazioni più importanti della vita. Nel 2001, a Udine, ha creato “Aligen” con lo...
LEGGI L'ARTICOLO
Sala Abaco: 20 maggio 22: Fotografia di viaggio, con Willy Sanson e la moglie Desy, nell'ambito delle "Serate d'Autore" promosse dal Circolo Fotografico Codroipese, presieduto da Claudio Odorico. Metti una sera, comodamente seduto in compagnia di un fotografo di viaggi, Willi Sanson: 43 anni, di Grado. Le sue foto, e...
LEGGI L'ARTICOLO