QUANTI BAMBINI SI SPORCANO NEL FANGO E SI ARRAMPICANO SUGLI ALBERI? Pochi. Secondo una ricerca condotta di recente alla Cornell University, è emerso che un bambino su dieci oltre a ignorare i comunissimi giochi come un-due-tre stella, campana, palla avvelenata, nascondino, non sa andare in bici e non si è...
LEGGI L'ARTICOLOUn libro, una monografia, un viaggio nelle vite, nei sentimenti, nei momenti difficili e in quelli grandi, nella storia di sette generazioni di organari: gli ZANIN. Un solo cognome per due laboratori organari noti nel mondo. Uno a Camino al Tagliamento, con Franz e uno a Codroipo con Gustavo. Entrambi...
LEGGI L'ARTICOLOLa proclamazione dei vincitori e segnalati tra le oltre cento opere di poesia e narrativa in concorso, è avvenuta nella galleria d’arte di Francesca Rodighiero, sede dell’Accademia "Città di Udine", in via Anton Lazzaro Moro l. Sala affollata, pubblico attento e pronto ad ascoltare poesie e racconti. La qualificata...
LEGGI L'ARTICOLOAlle porte di Lisbona c'è una cittadina incantevole, SINTRA, con le sue ville color pastello che scendono verso l'Atlantico, i palazzi rubati alle fiabe, le montagne e le foreste popolate di felci. Di rado la si può vedere con il sole perchè la nebbia la protegge spesso gelosamente da sguardi...
LEGGI L'ARTICOLOLisbona... profumata di giacaranda viola, sardine e baccalà, tra il sole e il vento che non manca mai. Che scompiglia capelli e i mirador. Che corteggia il Cristo Re nella sua dolce sovranità. Lisbona, accucciata sul suo spettacolare fiume, il Tago, a un palmo dall'Atlantico gentile. Metropoli umana e accogliente...
LEGGI L'ARTICOLO
Genova: agenti di viaggio sulla MSC Seaview, prima del varo 7-8 giugno 2018 MSC SEAVIEW, è la nave più grande costruita in Italia, e la quindicesima messa in mare dalla Msc. 5369 ospiti, 3066 cabine, 154mila tonnellate, 323 metri di lunghezza, 15 ponti. Ho avuto l'onore di esserci, per la...
LEGGI L'ARTICOLOCOSA SUCCEDE QUANDO UN LUPO ENTRA NELLE FIABE? Facile! Succede un minestrone di fiabe mischiate a meraviglia dai provetti genitori-attori, registi, presentatori e molto altro che si sono messi in gioco per far divertire i loro bambini e far capire che il lupo tanto temuto in realtà sa essere buono...
LEGGI L'ARTICOLOLa 16° edizione del saggio-spettacolo ha visto danzare sul palco del Benois gli oltre cento allievi della Danceart, diretta da Alessandra De Marchi e Valentina Cengarle. Presentata da Elisa Padovani, in tre ore ha saputo emozionare e farsi apprezzare per la qualità e la varietà delle numerose esibizioni, rivelatrici...
LEGGI L'ARTICOLOSe c’è qualcuno ancora convinto che l’asino sia un animale stupido e testardo… è meglio che cambi idea. Perché se ascolta chi ama questo umile animale può capire che non bastano le parole più belle del mondo per descrivere l’amore, la comprensione, la gratitudine che li unisce. In entrambi...
LEGGI L'ARTICOLOQuaranta colori sfavillanti - e senza spartito - in ritmico movimento sul palco dell'Auditorium di Codroipo, una scoppiettante direttrice e cantante, Caterina Cesca, chitarra, basso elettrico, tastiera, batteria, e il Concerto Gospel ha trovato il luogo ideale dove espandersi. Ma ciò che ne ha fatto un evento da ricordare è...
LEGGI L'ARTICOLO