Simone Fantini – Codroipo (Ud) – Acrilico e matite su carta “Nato come bozzetto per murales, rappresenta una figura femminile innocente, che vive tra gli angeli e le fiabe. Mi attrae per la magia che emana. Il fondale dorato avvalora il suo essere trascesa, in altra dimensione”. www. artesimon.com FIABA:...
LEGGI L'ARTICOLO
Pozzo di Codroipo (Udine): 16 agosto 2020 Gli abitanti di Pozzo, di Beano di Codroipo e di Rivis di Sedegliano hanno il pregio di continuare a mantenere fede al voto che i loro concittadini fecero nel 1400. Se fossero stati salvati dalla peste e, in seguito, dalle orde di Napoleone,...
LEGGI L'ARTICOLO
Il sole a picco delle ore 18.00, non ha scalfito l'entusiasmo del pubblico per l'ultimo, imperdibile, appuntamento con "Teatro e Trilogia Friulana", rassegna teatrale curata dal CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e presentata da Umberto Alberini. In programma, "LA NEBBIA" dello scrittore codroipese Franco Marchetta, scomparso...
LEGGI L'ARTICOLO
La sera del 7 agosto, Villa Otellio Savorgnan, quasi sospesa tra lo stella, il suo fiume, e il turchese ricamato di rari gomitoli di bambagia, ha accolto oltre cento persone, con uno spettacolo di musiche, poesia, tramonti e, come sopresa, Vittorio Sgarbi, il noto critico d'arte nazionale. A organizzarlo,...
LEGGI L'ARTICOLO
Illustratrice: Silvia Favaretto Venezia FIABA: LA RAGAZZA CHE REGALAVA IL TEMPO (Vincitrice tra le 52 fiabe della quarantena) “La vuole un’ora in regalo, signora? Signore, le può servire una manciata del mio tempo? È gratis, la prenda. Bambino, ecco un’ora, te la do, volentieri. Ci puoi giocare, inventare storie, ascoltare...
LEGGI L'ARTICOLO
«Mamma mamma, mi aiuti? Stai un po’ con me?» «Subito tesoro, ora non ho tempo» e intanto ha gli occhi sul telefonino. «Mamma mamma, butta via quel cellulare», sono richieste di figli, più o meno velate, più o meno decise, rivolte a madri e padri, perennemente incollati al...
LEGGI L'ARTICOLO
A nord di Venezia, di fronte a Caorle e alla Brussa, un'oasi di reale pace a stretto contatto con una natura ricca e generosa d'acqua e di verde è il campeggio Capalonga. Ci sono stata bene, anche se non tutti i servizi erano attivi, per le note cause Covid. Ho...
LEGGI L'ARTICOLO
FIABA: SENZAZAMPA C'era una volta un vecchio cane randagio davvero molto brutto, tutto spelacchiato e striminzito, talmente magro che gli si vedevano perfino le costole. Veniva soprannominato “Senzazampa” perché aveva perso anche una zampina dietro. Era un cane randagio come ce ne sono a migliaia ma lui era il più...
LEGGI L'ARTICOLO
Domenica, 19 gennaio 2020, ho avuto l'onore di presentare in Sala Abaco il romanzo di Fabia Romano, "La Verità nel sangue", che sigla l’esordio letterario della scrittrice quarantenne codroipese. Geometra e fiscalista di professione, mamma e moglie nella vita, ha seguito l’istinto, definito da lei stessa “di pancia”, per scriverlo....
LEGGI L'ARTICOLO
Che il settore del turismo, in particolare quello organizzato, sia in ginocchio, forse più di chiunque altro, è sotto gli occhi di tutti. Tutti i viaggi sono già annullati fino all'estate e, alcuni, fino all'autunno inoltrato. I confini tra le regioni sono ancora chiusi nè si sa quando e come...
LEGGI L'ARTICOLO