Danilo Bressanutti dal Messaggero Veneto del 31 dicembre 23 Il presepio artistico realizzato da Danilo Bressanutti, classe 1956, nativo e residente a Zompicchia, collocato a destra rispetto all’altare centrale, fa bella mostra di sé. Per il terzo anno. Egli è l'appassionato, quanto preciso, artefice di un capolavoro presepiale, interamente realizzato...
LEGGI L'ARTICOLO
TIEPOLO E CORO 5, ALLO SCAMBIO DI AUGURI NATALIZI del Caffè Letterario Codroipese a Codroipo (Udine). Con il Tiepolo e lo scrittore Alberto Frappa Raunceroy, con il suo ultimo libro "L'ombra del Tiepolo", la scrittrice Federica Ravizza, il Coro 5, la pianista Micaela Del Giulio, il Caffè Letterario Codroipese ha...
LEGGI L'ARTICOLO
CORSIVO: UNA BELLEZZA IN VIA DI ESTINZIONE? Nel mio articolo pubblicato su Il Nuovo Paese", periodico del MEDIO FRIULI. Dicembre 2023 Il corsivo, nel mondo digitale in cui viviamo, sta gradualmente scomparendo dalle pagine scritte a mano. Nonostante questa antica forma di calligrafia, dalle curve eleganti e le linee fluide,...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Ponte è un mensile del Medio Friuli. Ecco gli articoli che ho scritto per il mese di dicembre 23. Su Codroipo, Camino al Tagliamento, Rivignano Teor, Fiaba FIABA Opera di Daniela Prezioso L’OROLOGIO CHE LEGGEVA I PENSIERI Dipinto della pittrice Daniela Preziosi – Innsbruck La fiaba “L’orologio che leggeva...
LEGGI L'ARTICOLO
RIVIGNANO- TEOR Simone Masotti - il 4 novembre, ore 17.30 - in sala consiliare a Rivignano-Teor, nell’ambito della Festa dei Santi, ha presentato il suo libro "In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson". Incontrarlo, un piacere grande. Ascoltarlo, un prezioso insegnamento. Simone, 48 anni, di Pradamano (Ud), malato...
LEGGI L'ARTICOLO
La Scuola Italiana, in un articolo che ho scritto per il Paese, magazine di cultura, società, turismo del MEDIO FRIULI. Ho letto la classifica OCSE sulla scuola italiana, che risulta essere tra le più stressanti al mondo. I numeri sono impressionanti. Più grandi di una epidemia. Sono dati affidabili, perché,...
LEGGI L'ARTICOLO
Bruno Infanti, il 26 ottobre 23, ha compiuto 100 anni. Il centenario vive a Codroipo (Udine). 26 ottobre 2023 Bruno, conosciuto come il "volontario attivo più anziano d'Italia," ha dedicato la sua vita a migliorare la sua amata Codroipo. Questo eccezionale uomo è un faro di altruismo nella comunità, contribuendo...
LEGGI L'ARTICOLO
PREMIO SAN SIMON, giunto alla 44esima edizione, non ha assegnato alcun vincitore nella sezione Raccolta di racconti. Fumata nera, infatti, per la sezione raccolta di racconti. Come dichiarato dal presidente di giuria Carlo Tolazzi, nessun vincitore tra i tre partecipanti, che, come richiesto dal bando, avevano inviato le 120mila battute,...
LEGGI L'ARTICOLO
PIEVE DI ROSA e ROSA, nei comuni di Camino al Tagliamento (Ud) e San Vito al Tagliamento (Pn) e i loro mille anni di storia, in un libro scritto da Vieri Dei Rossi. Presentato nell'antica Pieve di Rosa il 22 ottobre 2023, ore 17.30. "Rosa di acque, di fede, di...
LEGGI L'ARTICOLO
FRANCO MARCHETTA, codroipese - 1952-2014 - aveva scritto il libro "Storia brevissima di Codroipo" nel 2006. Esaurito, è stato ristampato da Gaspari Editore (Udine). Il 23 ottobre 23, ore 18.00, il pubblico delle grandi occasioni è accorso alla presentazione dello stesso libro. La sala della biblioteca ha ospitato l'evento, promosso...
LEGGI L'ARTICOLO