CONCERTO in memoria di Suor Amelia Cimolino – teatro Clabassi – Sedegliano (UD) 4 maggio 2014
grande Concerto lirico e strumentale per ricordare l’insigne figura di Suor
Amelia Cimolino, la “Madre Teresa dell’ovest”, nata a Carpacco nel 1912 e scomparsa nel 2006.
Per volontà
del Circolo Musicale Clabassi, presieduto dalla signora Gianna Cuberli
Clabassi, , il concerto ha dato luce e risalto alla suora missionaria, quale
omaggio agli 80 anni di inizio della sua missione che la condusse in
India, dove nel 1974 diede vita al Villaggio dell’Amore, a Ollavina Halli. Qui
lei accolse ed accudì i lebbrosi e gli
abbandonati, in particolare le bambine destinate alla morte o a matrimoni
infantili.
Amelia Cimolino, che dai suoi lebbrosi veniva chiamata “Nai Cao” o “Mamma
bianca”. Una vita ricca di incontri umani, di avventure e storie inaspettate e
sorprendenti, di esperienze di tutti i generi a contatto con i poverissimi e i
diseredati di Birmania e India. Una vita
non facile, ma sempre serenamente
vissuta con il solo desiderio di fare del bene, nel dono totale di sé.
lustro al concerto hanno contribuito il Gruppo Corale di Mels di Colloredo di
M. Albano, diretto dal Maestro Liliana Moro, l’Ensamble di otto arpe della
Scuola di Musica “Città di Codroipo” diretto dal Maestro Serena Vizzutti, il soprano Elisabetta Jarc,
il mezzosoprano Ambra Gerussi ed il tenore Salvatore Moretti. Interpretazioni
di rilievo del Gruppo Corale hanno dato voce a Verdi, spaziando dalla Traviata,
il melodramma verdiano più rappresentato
al mondo, alla Forza del destino, con il celebre Rataplan, ai Lombardi alla 1° Crociata con il canto – preghiera “Oh Signor che dal tetto natio” a
Falstaff, l’ultima opera di Verdi che
egli compose a 88 anni. Gran finale con
il “Va pensiero sull’ali dorate”, tratto dal Nabucco. Molto
apprezzate le melodie popolari irlandesi ed inglesi del Gruppo di otto arpe che
hanno toccato l’apice con “Amazon Grey”,
con voce di Liliana Moro.
di Sedegliano Dino Giacomuzzi con
l’Assessora Elena Zanussi, il sindaco di Dignano, Giambattista Turridano e di
Colloredo di Monte Albano Ennio Benedetti, Piero Pittaro e suor Rita,
dell’ordine che fu di Suor Amelia, Maria Bambina di Fagagna. Il concerto è stato
promosso in sinergia con il Comune di Sedegliano, Provincia, Regione, Pic, Club
Unesco, associazione Polse Ollavina Halli, presieduta da Antonietta Cimolino,
nipote di suor Amelia.
Il concerto è stato promosso in sinergia con Comune di Sedegliano, Provincia, Regione, Pic, Club Unesco, associazione Polse Ollavina Halli. Un concerto a scopo benefico, a favore del Villaggio dell’amore di Ollavina Halli.
Ad onorarne la memoria il Gruppo Corale di Mels di Colloredo di M. Albano, diretto dal Maestro Liliana Moro, l’ensamble di otto arpe della Scuola di Musica “Città di Codroipo” diretto dal Maestro Serena Vizzutti, il soprano Elisabetta Jarc, il mezzosoprano Ambra Gerussi ed il tenore Salvatore Moretti.
Salvatore Moretti, tenore
Tenore Salvatore Moretti, mezzo soprano Elisabetta Jarc e soprano Ambra Gerussi
Il gruppo Corale di Mels canta “Tanti auguri” alla signora Gianna per il recente compleanno. I fiori sono dono di Ambra e Sara, le damigelle
Sara Cuberli Ambra Gaudino
la signora Antonietta Cimolino, nipote di suor Amelia
Signora Gianna, Antonietta, Sara, Ambra
E’ il momento della Gruppo arpe della scuola di Musica “Città di Codroipo” diretto dal maestro Serena Vizzutti
Liliana Moro, soprano, interpreta AMAZON GRACE
da sx: Assessora cultura Elena Zanussi, sindaco di Sedegliano, signora Gianna e Piero Pittaro
Suor Rita dell’ordine Maria Bambina di Fagagna ricorda suor Amelia
Il sindaco di Dignano premia il maestro Liliana Moro e il maestro Serena Vizzutti
Una rosa per tutti i protagonisti del concerto
Gianna Cuberli Clabassi
Ambra Gaudino e Sara Cuberli