SEDEGLIANO (UD): ORCHESTRA FIL(M)ARMONICA di Mossa (Go) in Concerto con le musiche da Film 6 ottobre 2019 - Pierina Gallina news

SEDEGLIANO (UD): ORCHESTRA FIL(M)ARMONICA di Mossa (Go) in Concerto con le musiche da Film 6 ottobre 2019

MUSICHE DA FILM con l’ORCHESTRA FIL(M)ARMONICA PER RICORDARE
IL CANTANTE LIRICO PLINIO CLABASSI

Domenica 6 ottobre,  nel teatro P. Clabassi si è fatta molto apprezzare l’orchestra Fil(m)armonica di Mossa (Go), diretta da Fabio
Persoglia, con la partecipazione del soprano Daniela Donaggio. Occasione
preziosa per apprezzare la musica dei grandi film, spaziando dalle colonne
sonore del famosissimo Titanic  a Music
from Evita, dal Re Leone ai Pirati dei
Caraibi, fino al notissimo “Un poco di
zucchero”.

Assieme all’Orchestra si è esibito il Soprano Daniela Donaggio
che svolge intensa attività artistica in Italia e all’estero, tra cui Giappone,
Cina, Stati Uniti, Ungheria, ricevendo ovunque attestati di stima e
apprezzamento da pubblico e critica. In vetta alle classifiche di vari concorsi nazionali e internazionali,  ha vinto il premio quale migliore voce in
onore del soprano Mafalda Favero.

Il concerto, patrocinato dal Comune di
Sedegliano, dall’Ass. Polse Olavina Halli, Club Unesco di Udine, è stato promosso dall’associazione “Amici del Teatro P. Clabassi”,
presieduto dalla signora Gianna Clabassi, per ricordare la figura di Plinio, famoso Basso, nato nel 1920 a
Gradisca di Sedegliano (Ud).
Con un vasto repertorio, in un trentennio di carriera,
il cantante lirico  ha solcato i
teatri  più importanti in Italia e nel
mondo, esibendosi con le più grandi star del momento e con i maggiori direttori
d’orchestra.

Come da
tradizione, il concerto ha inteso dar risalto anche a Suor Amelia Cimolino, nata
a  Carpacco nel 1912, e ai suoi  85 anni di inizio della missione che la
condusse in India, dove  diede vita al
Villaggio dell’Amore, a Ollavina Halli, che ancora continua l’attività.
  Qui lei accolse e accudì  i lebbrosi e gli abbandonati, in particolare
le bambine destinate alla morte o ai matrimoni infantili.

Gustavo Zanin e Gianna Cuberli Clabassi


                                          Video        Basta un poco di zucchero – Meri Poppins

                                           Video L’estasi dell’oro

         

da Vita Cattolica4 ottobre 2019

 


Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag