GINO SAMBUCCO IN MOSTRA ALL'ART GALLERY DI MILANO

GINO SAMBUCCO IN MOSTRA ALL’ART GALLERY DI MILANO 2019

GINO SAMBUCCO IN MOSTRA ALL’ART GALLERY DI MILANO 2019

 

Gino Sambucco, dal 27 marzo al 10 aprile 2019, è in mostra all’Art Gallery di Milano.
Gino, nato e residente a Codroipo (Ud), non ha solo mani per il suo forno. Le sa usare  con sapiente competenza e passione per
fermare in magici click la vita e le sue adorate montagne
.  
E lo fa fin dai tempi del liceo e degli scioperi del
68. Marinando la scuola, scopriva luoghi che gli apparivano con fisionomie quasi umane. 
Erano le montagne o, ancor meglio, quel patrimonio mondiale dell’Umanità chiamato Dolomiti. 
Unendo alla passione per la montagna quella per foto e video, nel tempo ha creato e continua a farlo un archivio  fotografico di tutto rispetto. 
Oggi quei ritratti naturali sono oggetto di mostre di prestigio e il 2019 è iniziato alla grande. 
A febbraio, in occasione del Festival della Canzone di Sanremo, era presente alla mostra di  Spoleto Arte nella Galleria “La Bombonniere”, di fronte al teatro Ariston, con sei opere dei suoi monti, tre con immagini
classiche e tre con la sua nuova tecnica, la pittografia.   
Un sistema primitivo di scrittura, che rappresenta fatti e idee con disegni di oggetti reali o
simbolici.

 

 

 

Il 27 marzo, Gino  Sambucco, classe 1952, meglio conosciuto come imprenditore nel
settore dell’alimentazione,  ha avuto per sé i flash dell’art Gallery di Milano, all’inaugurazione della sua mostra  personale
“Oltre alla realtà, la fantasia”. 
Presentato dal direttore delle Milano Art Gallery Salvo Nugnes e dal fotografo di fama internazionale Roberto Villa,  Sambucco ha incantato con la sua dialettica colta e  fluente.   
Con il risultato di divertire descrivendo  le sue immagini.
L’ esposizione continua fino al 10 aprile dando la possibilità di ammirare le sue cime, in particolare quelle bellunesi,
immortalate in scatti  capaci di esaltare la natura alpina attraverso diverse angolazioni e in un’esplosione di
colori. 
Nel corso del vernissage il maestro Sambucco ha chiarito così il senso della sua arte nella storica galleria milanese. “Alle mie immagini cerco di dare un senso ironico, positivo, mai negativo. Ecco, lo definirei giocoso.
Vorrei poi che tutti quelli che verranno a visitare la mostra capissero questo scopo. Alla fine è un po’ come inventare delle barzellette e il mio desiderio rimane quello di far sorgere un sorriso, di far divertire attraverso la
fantasia. Perché tutti potrebbero vedere quello che ho notato io o scorgere dei riferimenti storici oppure scoprire degli avvenimenti del futuro “leggendo” le mie foto.

 

 
Immagini da leggere, dunque, le sue. Immagini che rendono onore alla natura. Perché il suo interesse va ben
oltre le amate montagne spaziando in un raggio che comprende la vita nelle varie sfaccettature.

                                                                      

 

Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag