I BAGLIORI DI LUCE DI EMILIO SABATINI Lo scultore Emilio Sabatini, classe 1952, nasce a Camino al Tagliamento (UD) da Alice Panigutti e Walter, il Cjaliâr. Artista del rame per esigenza interiore, per istinto e desiderio di lasciare una traccia di luce nella propria famiglia, nella propria terra, Emilio vive...
LEGGI L'ARTICOLOIl friulano del Medio Friuli è stato premiato in settembre al biennale concorso nazionale per lingue minoritarie dell’Istituto Culturale ladino Cesa de Jan del Bellunese, edizione 2015/2016. Fra oltre cento poesie partecipanti, è salita sul podio la parlata di Pantianicco con cui la poetessa Viviana Mattiussi ha scritto i...
LEGGI L'ARTICOLOVideo di saluto del gruppo Abaco e Radio Birikina Isola d'Elba. Un puzzle naturale e umano che, la prima volta ti sorprende, per la dimensione, la calma, il verde. Sì, ciò che colpisce di più è il verde, che non dipende dalla pioggia ma dalla falda del sottosuolo che lo mantiene...
LEGGI L'ARTICOLOGruppo super di Abaco Viaggi... Fotoreporter Laura Bosco con Loredana Maurizio super driver Elisa Padovani, Judith con Patrizia e Donatella cantante Chiara balletto e l'entusiasmo si vede e si sente Arena di Verona... orgoglio italiano . Emozione unica essere in mezzo a 16 mila persone ...
LEGGI L'ARTICOLOOrganizzato dalle poetesse Giorgia Pollastri e Alessandra Pecman, una edizione "esportata" di Dal Cosmo alla parola, la manifestazione ideata nel 2009 dalla poetessa Marta Roldan di Codroipo (Ud) all'Osservatorio astronomico di Talmassons (Ud), ha dato vita a un incontro tra poeti veneti e friulani, tra cui io. Insieme a me, Patrizia...
LEGGI L'ARTICOLO31 Luglio 16: 25 anni di matrimonio per Flavia e Sergio. Tra i tanti omaggi alla splendida coppia di Bertiolo (Ud) la compagnia Clar di Lune ha dato vita alla nuova formazione "LIS STRISSULIS" o strisce di formaggio friulano che vengono utilizzate quale ingrediente della tipica pietanza: il frico. Capitanate dalla...
LEGGI L'ARTICOLO"Si sta come d'autunno, sugli alberi, le foglie"; eterno verso di Giuseppe Ungaretti, capace di fotografare alla perfezione la situazione. Ebbene sì, siamo già da un po’ entrati nell’autunno, basta guardare fuori dalla finestra per rendercene conto. La forza delle poesie è tutta lì. Vedono, prevedono e...
LEGGI L'ARTICOLO14 ottobre 2016, da Ferrin, a Bugnins di Camino al T (UD) resterà una data indimenticabile. Tanto affetto, atmosfera familiare, amichevole. Pronta alle mie parole. Mi sembra un miracolo. Impossibile anche solo per l'immaginazione. Sono ricca della mia famiglia e delle amicizie che si confermano autentiche. Un patrimonio che intendo...
LEGGI L'ARTICOLOSabato 8 ottobre 2016, a palazzo Belgrado, accompagnata dal quartetto di violini Ad Libitum, si è svolta la premiazione del concorso internazionale di poesia Giulietta e Romeo - Savorgnan di Brazzà, indetto dall’Accademia città di Udine e giunto alla tredicesima edizione. La giuria, presieduta dal professor Gianfranco Scialino,...
LEGGI L'ARTICOLOUna serata-incontro davvero indimenticabile. Tanti amici, l'Unicef con il suo presidente Alberto Zeppieri. Un onore essere trattata con ogni garbo. con Pietro Crestan, maestro orafo di Udine con Enrichetta e Pietro con Alberto Zeppieri, Elisa, Maura, editrice dell'Orto della cultura con Bruno e Francesca, presidente Accademia "Città...
LEGGI L'ARTICOLO