Edito dall'Orto della Cultura, il secondo libro di Piero Vigutto, è un romanzo d'azione tratteggiato da una matita di calda umanità. Non ha la pretesa di essere un romanzo storico anche se fornisce precise informazioni sulla seconda guerra mondiale. Gli eventi descritti, infatti, sono reali perchè frutto di accurate ricerche...
LEGGI L'ARTICOLOProvo gratitudine per questa presentazione, in punta di cuore e di emozioni condivise con il pubblico, prezioso alleato e molto partecipe. Grazie aa Alberto e alla scuola di musica “Città di Codroipo”, ben rappresentato dalla Direttrice, Prof.ssa Elena Blessano e da due suoi allievi del corso di violino, Emma Liani...
LEGGI L'ARTICOLOMA COSA VUOL DIRE FELICITA'? Deriva da felicitas, "felice", la cui radice "fe-" significa abbondanza, ricchezza, prosperità. La felicità è lo stato d'animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri (Wikipedia) QUANDO SI E' FELICI? E PER COSA? Gli esperti sostengono che la Felicità non sia...
LEGGI L'ARTICOLOMIO PADRE Era simpatico mio padre, sempre col cappello in testa. Beveva, mio padre, non aveva altro. Era artista senza pennelli, solo nelle idee. Era magro, mio padre, e ci sentiva poco, da vecchio. Non so se era buono ma non mi ha mai picchiato. E’ morto solo, mio...
LEGGI L'ARTICOLO“Supo”, traduzione in lingua friulana dell’inglese Up, è una storia divertente ed emozionante, liberamente ispirata ai celebri film di animazione Disney “Up” e “Inside Out”, condita con sketch simpatici, adatti ai grandi e ai piccini. I provetti attori-genitori hanno interpretato la storia di Carl, un vecchietto scorbutico, e...
LEGGI L'ARTICOLONon so voi ma sempre più spesso faccio fatica ad accettare i maltrattamenti inflitti alla nostra bella lingua italiana. Forse dovrei essere un’egittologa per capire le "K" a piè sospinto, simbologie geroglifiche, i Tvb, xche, cmq, per dirne solo alcuni. Mi chiedo poi perché non poter dire autista anziché...
LEGGI L'ARTICOLODon Sergio Chiesa, fondatore dell' Associazione Ciboèsalute, diffonde il metodo Kousmine per la cura e la prevenzione delle malattie. Per il quarto anno è stato ospite a Codroipo e, in un auditorium affollatissimo, ha parlato della vitamina K2 e D, le vitamine dei 100 anni. E senza effetti collaterali. La...
LEGGI L'ARTICOLOGli amici dell'Associazione "Incroci culturali in Friuli" capitanati da Paolo Garofalo, hanno voluto incontrarsi per rendere omaggio ai coniugi Del Negro, ringraziandoli per la loro pluriennale disponibilità a ospitare eventi culturali nel loro locale, con generosità e cortesia. L'Associazione, infatti, fino a tre anni fa, ha promosso numerosi eventi, spaziando...
LEGGI L'ARTICOLOIl pacifico esercito dell’ANDOS, Associazione donne operate al seno, ha compiuto un altro miracolo di generosità. Mercatini su mercatini, anche cinque in un anno, aggiunti a donazioni di privati hanno consentito di accumulare un tesoretto trasformatosi in un regalo indispensabile all’oncologia dell’Ospedale di San Daniele. Si tratta di un Gamma...
LEGGI L'ARTICOLOCODROIPO VIVA, VIVIBILE, APERTA: ECCO LA NUOVA SFIDA DI CODROIPO C’E’ Codroipo città malata grave, spenta, inaccessibile, senza un pullman urbano da 30 anni, con un piano regolatore datato 25 anni, a tratti sporca, con troppi negozi chiusi e altri in chiusura, una piazza moribonda, Via Roma spopolata, Via Italia...
LEGGI L'ARTICOLO