Venerdì 8 dicembre, alle ore 18 presso la sala consigliare di palazzo Botòn a Gemona, ho partecipato alla cerimonia di premiazione del X° concorso "Glemone ir, vuei e doman". L' iniziativa è nata nel ’97 per ricordare monsignor Pietro Londero, un uomo che in vita s’impegnò fortemente per dare alla...
LEGGI L'ARTICOLOAl palacubo di Pramaggiore ho avuto la fortuna di partecipare alla Festa della musica, amicizia e solidarietà voluta per il 20° anno dai Caramel, gruppo storico che canta rigorosamente dal vivo. In più, i fondatori del gruppo Claudio e Max, insieme all'attuale formazione composta da Enrico, Manuela, Simone, Mattia e...
LEGGI L'ARTICOLOPromosso dall'AVIS giovani di Precenicco, presentato da un suo rappresentante, il concerto è stato introdotto dal sindaco con l'intervento del Vicepresidente regionale Avis, Celestino Buffon che, con forza, ha fatto un appello al dono, in un momento di crisi di partecipazione. Poi loro, i 37 componenti del Coro Harmony Gospel...
LEGGI L'ARTICOLONON C'ERA UNA VOLTA ma c'è ora, vicina vicina a noi, una giovane Famiglia, con la F maiuscola. Come nelle famiglie modello c'è la mamma sempre vestita di dolcezza, il padre, lavoratore e sempre presente e due splendidi figli. Talmente belli da essere stati scelti da un raro "morbo" che...
LEGGI L'ARTICOLOCODROIPO Sono in 200, di ogni età, e ogni giovedì sera, dalle 20.30 alle 22.00, si ritrovano al campo sportivo di Codroipo pronti a percorrere sei o sette o otto km a piedi. I chilometri variano in base al gruppo di appartenenza ovvero turbo-lenti, sprinters e ali ai piedi. E...
LEGGI L'ARTICOLOHo assistito a un concerto davvero intenso e interpretato con una grinta incredibile da un cantante in pista da 54 anni, dal 1960: Fausto Leali. Il suo primo successo risale al 1967 con la stracantata “A chi”. Ero in seconda fila al teatro di Monfalcone (Go) e ho potuto apprezzare...
LEGGI L'ARTICOLOHo avuto la fortuna e la gioia di assistere a un concerto elegante, garbato, scandito con sapienza, ideato e interpretato da due maestre di coro: Milena Della Mora e Michela Gani. Rispettivamente direttrici dei cori "NOTIS DAL TIMP" di Zompicchia di Codroipo (UD) e della Corale VARIANESE, di Variano di...
LEGGI L'ARTICOLO22 novembre 2016: 100 anni dalla nascita di Padre David Maria Turoldo, nato nella famiglia più povera, ultimo di nove figli, nel piccolo paese di 40 anime del Friuli di mezzo: Coderno di Sedegliano (Udine). All' anagrafe era Giuseppe o Bepi in friulano. A 11 anni era in seminario a...
LEGGI L'ARTICOLOE' toscana la studiosa Mariangela Maraviglia, dottore di ricerca sulla storia della chiesa contemporanea all'università di Bologna. Ha scritto un libro su Turoldo, friulano, grande figura del cattolicesimo sacrale del 1900. Con la passione che ci mette chi ama davvero sapere, scriverne, valorizzare e far sapere ciò che ha scoperto dopo...
LEGGI L'ARTICOLOIn teatro, sull’eleganza del nero spiccava lo scialle d’argento che fasciava la spalla del soprano Francesca Scaini, la Voce di Camino nel mondo, accompagnata al pianoforte dal Maestro Francesco Zorzini. La loro naturale e rodata sinergia ha fatto scaturire l’applauso prima ancora che il recital iniziasse. Segno evidente dell’affetto e...
LEGGI L'ARTICOLO