LIBRI: “VITE ED EMOZIONI D’AMAZZONIA” di Tikuana Tacha, sciamana
e cresciuta nell’Amazzonia Colombiana.
l’Italia e la nostra regione. Ha
presentato i suoi libri in molti luoghi della nostra provincia. Il 3 giugno
scorso è stata ospite da Ferrin, a Bugnins di Camino al T, e un folto stuolo di
estimatori è venuto ad ascoltarla. E lei si è rivolta a tutti con un sorriso
accattivante e una collana di racconti ed esperienze tale da lasciar tutti affascinati. Anche nel
momento in cui ha chiesto di alzarsi in piedi, chiudere gli occhi, aprire la
mano per ricevere il suo dono, ovvero fagioli rossi di Colombia. Da piantare in
terra e accudire. La qualità della loro
crescita avrebbe dimostrato l’impegno di ciascuno per il bene del mondo.
Tacha, capo della tribù Tikunas, nato
nel 1915, che visse tutta la sua vita lontano dalla civilizzazione. Tikuana è
stata scelta da lui per diventare sciamana, cioè una guida per il bene e
l’armonia tra Dio, l’uomo e la natura, nonché guaritrice in modo naturale.
stelle. Durante la sua infanzia e l’adolescenza viene educata nel rispetto
delle tradizioni della tribù e dei segreti indigeni di antiche saggezze. Incoronata principessa e sciamana esce dalla selva amazzonica, si trasferisce nel mondo civilizzato per studiare e si laurea
con onore come medico chirurgo. Una dottoressa che approfondisce
scientificamente quanto appreso nella Selva. Viene chiamata in Spagna all’ Università Completense, come Assistente alla
Facoltà di Psicologia. Si distingue negli studi di psicotronica
mentale, naturismo, botanica, omeopatia e scienze affini.
colleziona onorificenze ed encomi. Nel 1987 apre il Centro Botanico «Tikuana» nella
città colombiana di Fusagasuga. Qui lei svolge la propria professione, instaurando intrecci di unione e fratellanza, obbedendo
al mandato ricevuto dai suoi antenati e
riconoscendo in ciò il vero cammino della libertà e felicità dell’essere umano.
Fonda e dirige la “Fondazione Amore
Senza Frontiere” senza scopo di lucro, a coronamento delle sue attività di
beneficenza, prima fra tutte la CASA FAMIGLIA che attualmente ospita 25 tra
bambini e ragazzi.
continuare i suoi viaggi all’estero in paesi come Italia, Spagna, Argentina,
Panama, Ecuador, Perù, Bolivia.
esperienze sia materiali che spirituali affinché servano come strumento di
felicità all’umanità.
d’Amazzonia” è uno di questi. Parla di Tikuana bambina seguire ovunque il
padre sciamano, apprendere da lui i segreti delle erbe e il linguaggio della
foresta. Di Tikuana moglie e madre
vivere esperienze incredibili, dettate dalla cattiveria umana. Come l’uccisione di due mariti e di un figlio
ancora in grembo. Nel libro, Tikuana narra l’esperienza di 40 giorni
vissuti nella foresta,
completamente sola dentro un buco
stretto e alto come lei, bimba di sette anni,
lasciata appositamente a superare ogni tipo di prova per poter essere
degna di diventare sciamana. In contatto
con la madre Terra e gli spiriti dei morti, a vivere la fame e la paura, il
caldo e la solitudine.
terra che la abita, la consapevolezza che essere sciamana sia una grande
missione, anche fuori dalla foresta amazzonica.
Luogo rigenerante per Tikuana che ha già scelto una delle nipoti come
futura sciamana.
Descritto con penna sapientemente garbata in un libro-viaggio che si legge d’un
fiato. Imparando da Tikuana che il reale cammino della libertà e della felicità
per l’essere umano è quello dell’Amore.