CLASSE 1952 di CODROIPO (UD) in TOUR a BRESCELLO e MUSEO CERVI
Tradizionale incontro dei coscritti di Codroipo (UD) e simpatizzanti in forma di Tour, per un’intera domenica insieme.
Il 6 ottobre 2018 eccoli a BRESCELLO perchè nel 1952 iniziarono qui le riprese del celebre film “DON CAMILLO” con Gino Cervi e Fernandel. La giornata piovosa non ha smorzato il nostro entusiasmo ed eccoci, in posa, nella celebre piazza, tra il municipio e la chiesa. E poi al Museo di DON Camillo e Peppone, ricco di cimeli storici. Brescello … MONDO PICCOLO DI CELLULOIDE, dove tutto è rimasto fermo al 1952.
Abbiamo visitato anche il Museo CERVI, la casa colonica dove vivevano i 7 fratelli Cervi, uccisi dai fascisti nel 1943, durante la seconda guerra mondiale.
La casa Cervi è un museo ricavato nella casa colonica abitata dai
fratelli Cervi. Si trova in provincia di Reggio Emilia, a Gattatico, in località Campi Rossi.
È un museo della Resistenza e della storia del movimento contadino,
allestito nella casa dove i Cervi arrivarono nel 1934.
L’idea di un
museo della Resistenza e della storia del movimento contadino era già
presente negli anni ’60 quando Alcide Cervi, padre dei sette fratelli
fucilati dai fascisti per rappresaglia all’alba del 28 dicembre 1943,
decideva di donare al Comune di Gattatico e alla Provincia di Reggio
Emilia la raccolta dei ricordi e delle testimonianze del sacrificio dei
suoi figli.
E’ un luogo davvero interessante e ricco di storia vissuta da dentro. Un museo che si visita e si legge come un LIBRO DI STORIA, terribilmente VERA.