Teatro Clâr di Lune: Festa per i 30 anni 28 giugno 25

Teatro Clâr di Lune di Bertiolo (Ud): Festa per i 30 anni  28 giugno 25

Teatro Clâr di Lune di Bertiolo (Ud): Festa per i 30 anni 28 giugno 25

Teatro “Clâr di Lune”: trent’anni tra teatro, emozioni e futuro      28 giugno 2025

Un pubblico caloroso ha gremito sabato l’Auditorium di BERTIOLO (Ud) per festeggiare i trent’anni della Compagnia teatrale “Clâr di Lune”. La serata celebrativa, intitolata “Un viaggio in scena”, più che spettacolo, si è rivelata un abbraccio collettivo tra memoria, arte e speranza di continuare anche nel futuro, magari con l’ingresso di giovani attori.

A presentarla è stata Vittorina Cressatti, vicepresidente del sodalizio, che ha introdotto i filmati dell’Officina dei Desideri e le attività condotte in vari ambiti in questi trent’anni.  In scena, poi, cinque dei venti spettacoli realizzati nel tempo: Siums, Feminis, Menu, Smaniis, Oportunitâts, interpretati con intensità e grande impatto emotivo.

Applausi, risate e qualche nostalgia hanno accompagnato ogni scena, confermando quanto il teatro, quando nasce dal cuore, riesca a toccare tutti.

Alla fine dello spettacolo, con l’omaggio floreale agli attori presenti e passati, sul palco anche Eleonora Viscardis, sindaco di Bertiolo, che ha espresso parole di profonda gratitudine ed elogio alla compagnia, sottolineandone l’impegno nel promuovere la socialità, la cultura teatrale e la lingua friulana. Plauso particolare alla visione e alla determinazione della direttrice artistica Loredana Fabbro e alla regia dello serata curata con maestria da Flavia Valoppi.

“Recitare in friulano – ha ribadito Fabbro – è un atto d’amore e di coraggio. Il nostro compito è mantenerla viva, renderla contemporanea, accessibile a tutti.”

Con 30 anni di storia, 20 spettacoli scritti e interpretati, 18 anni di laboratorio stabile per bambini, corsi, rassegne teatrali in Regione, premi e una comunità affezionata, Clâr di Lune si conferma come laboratorio di umanità, che va ben oltre la Compagnia Teatrale.

La serata si è conclusa in festa, tra musica, brindisi e sapori, con l’augurio che il teatro, quello vero, continui a far sognare per almeno altri trent’anni.
Tra sorrisi e abbracci, è rimasto nell’aria quel senso di gratitudine che solo gli eventi belli sanno  lasciare.

La serata celebrativa è stata patrocinata dal Comune di Bertiolo, dall’ATF – Associazione Teatrale Friulana, dalla FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca 360 FVG.Dal Messaggero Veneto del 2 luglio 25

 

Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

LASCIA UN COMMENTO

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.