Lubiana e Postumia con Abacoviaggi 26 sett 2010

Lubiana e Postumia con Abacoviaggi  26 sett 2010

Lubiana e Postumia con Abacoviaggi 26 sett 2010

A Lubiana, con un Giove Pluvio clemente, ma poi dispettoso a Postumia, ho accompagnato in una giornata un gruppo Abacoviaggi Tour Operator in Slovenia, tra l’affascinante Lubiana, col suo castello, i viali, i ponti con i draghi alati e le meraviglie del sottosuolo carsico di Postumia: 5 km. col trenino e poi a piedi.A Lubiana, abbiamo assistito anche ad una grande sfilata militare con labari e banda nonchè all’arrivo del Ministro degli affari interni ( una giovane donna, bella e

bionda) e del Presidente del Parlamento sloveno, arrivato per ultimo, come si conviene.

Lubiana, capitale della Slovenia, è una città affascinante che unisce storia, arte e natura. Il suo centro storico è un labirinto di strade acciottolate, dove svettano edifici barocchi e rinascimentali, impreziositi dalle architetture moderne. Il Castello di Lubiana domina la città dall’alto di una collina, offrendo panorami mozzafiato. Il fiume Ljubljanica attraversa la città, con i suoi ponti iconici, come il Ponte dei Draghi e il Ponte Triplo. Le piazze vibrano di vita, tra caffè all’aperto e mercati vivaci. Lubiana è una città verde, con parchi e giardini che invitano al relax. L’atmosfera è giovane e dinamica, grazie alla presenza di numerosi studenti e artisti. La città è anche un centro culturale, con musei, gallerie e teatri che celebrano la tradizione e l’innovazione. La cucina locale, che mescola influenze mitteleuropee e mediterranee, è un altro punto di forza. Con il suo spirito accogliente e rilassato, Lubiana è una meta ideale per chi cerca una fusione di tradizione e modernità.

POSTUMIA, grotte:

Le Grotte di Postumia, situate nel sud-ovest della Slovenia, sono uno dei sistemi di grotte più visitati al mondo. Questo straordinario complesso sotterraneo si estende per circa 24 chilometri, di cui solo una parte è aperta al pubblico. Le grotte sono famose per le loro formazioni di stalattiti e stalagmiti spettacolari, create da millenni di deposito di minerali. Il percorso turistico, lungo circa 5 km, è facilmente accessibile grazie a un trenino che accompagna i visitatori all’interno del sistema di grotte, offrendo un’esperienza unica. Le grotte sono caratterizzate da ampie sale, passaggi stretti e laghi sotterranei. Tra le formazioni più incredibili, spiccano le enormi colonne di calcite e le delicate “rose” di cristallo. Oltre alla bellezza naturale, le Grotte di Postumia ospitano una fauna unica, tra cui il proteo, una salamandra bianca che vive nelle acque sotterranee. La visita è un’esperienza affascinante che permette di scoprire un mondo sotterraneo misterioso e straordinariamente bello.


Caloroso e particolarmente simpatico il gruppo formato da persone provenienti da tutte le province del Friuli.

Condividi
Tags:

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag